Sviluppo di Competenze Manageriali attraverso il training di Mindfulness
Trainer: Rosella Egione, Corporate & Mindfulness Coach PCC, Centro Mindfulness Milano
Finalità del percorso |
Definiamo Mindfulness la qualità della Presenza in ogni attività del quotidiano. Essere presenti alla Vita avviene coltivando alcune particolar attitudini grazie alle quali possiamo fronteggiare le complessità con un migliore approccio e una profonda serenità interiore. Assumere l’approccio Mindfulness permette a chi investe responsabilità di ruolo personali, oltre che di influenza, di contribuire a creare un mindset di apertura, creatività disposizione umana e orientamento al possibile. |
Temi del percorso |
Assumere un ruolo di responsabilità equivale a conoscere e riconoscere il livello qualitativo del “pensare, sentire e agire” nel quotidiano, questo sopratutto di fronte a situazione ad alta complessità. I continui stimoli, che spesso possono diventare eccessivi, richiedono la capacità di osservazione e misurazione dell’innalzamento dello stato di stress questo a comprova della capacità di monitoraggio del proprio habitat emotivo. Si diventa abili con la costante attenzione delle proprie risposte, più o meno intenzionali a questi stimoli e grazie alla disposizione all’impermanenza. I temi coltivati in questo percorso sono: Leadership Autentica, Equanimità c/o Reattività, Focalizzazione e pazienza, Compassione, Apertura al possibile, Impermanenza. |
Metodo |
Valutazione motivazionale e committment – Autovalutazione in entrata – Pratiche e conversazioni di coaching on line settimanali – Autovalutazione in uscita dopo 3 mesi – Feedback esperienza |
Pratica base |
Respiro, Pensieri, Corpo (Breathe in/out – Thoughts and Beliefs – Body Scan) |
Timing |
3 mesi – esplorazione settimanale (lettura, ascolto registrazione, pratica, conversazione di coaching on line) |
CLUSTER DI COMPETENZE MANAGERIALI: AREA COMUNICAZIONE
Ascolto |
4 livelli di Ascolto – Otto Scharmer Theory |
Introduzione ai 4 livelli di ascolto, la loro diversità, l’esperienza diretta |
Pratica di Mindfulness Formale |
Pratiche di Mindfulness Informale |
Conversazioni di Coaching – 15 Minuti on line – 1 domanda potente – Nessun Feedback |
Feedback |
Appreciative Inquiry Theory |
Introduzione alla teoria del Feedback e a come ci sentiamo finché lo si offre |
Pratica di Mindfulness Formale |
Pratiche di Mindfulness Informale |
Conversazioni di Coaching – 15 Minuti on line – 1 domanda potente – Nessun Feedback |
CLUSTER DI COMPETENZE MANAGERIALI: AREA PERSONALE/RELAZIONALE
Osservazione personale |
Embodied Cognition Theory |
Introduzione all’importanza capacità di integrare il corpo nell’esperienza consapevole |
Pratica di Mindfulness Formale |
Pratiche di Mindfulness Informale |
Conversazioni di Coaching – 15 Minuti on line – 1 domanda potente – Nessun Feedback |
Regolazione emozionale |
Lisa Felmann Barret Theory |
Introduzione all’esperienza vissuta da uno stabile campo emozionale |
Pratica di Mindfulness Formale |
Pratiche di Mindfulness Informale |
Conversazioni di Coaching – 15 Minuti on line – 1 domanda potente – Nessun Feedback |
Gratitudine |
Brother David Steindl-Rast Practice |
Introduzione alla pratica della Gratitudine e agli effetti sul cervello |
Pratica di Mindfulness Formale |
Pratiche di Mindfulness Informale |
Conversazioni di Coaching – 15 Minuti on line- 1 domanda potente – Nessun Feedback |
Compassione |
MSC Germer-Neff Theory |
Introduzione all’approccio del possibile, della responsabilità, del nuovo |
Pratica di Mindfulness Formale |
Pratiche di Mindfulness Informale |
Conversazioni di Coaching – 15 Minuti on line – 1 domanda potente – Nessun Feedback |
Non Giudizio / Accettazione |
Sharon Salzberg Theory (Illusion of control) |
Introduzione all’approccio dell’impermanenza |
Pratica di Mindfulness Formale |
Pratiche di Mindfulness Informale |
Conversazioni di Coaching – 15 Minuti on line – 1 domanda potente – Nessun Feedback |
CLUSTER DI COMPETENZE MANAGERIALI: AREA GESTIONALE
Focalizzazione |
Pratica informale sul campo – Conversazioni di Coaching – 30 minuti – on line |
Precisazione |
Pratica informale sul campo – Conversazioni di Coaching – 30 minuti – on line |
Equanimità |
Pratica informale sul campo – Conversazioni di Coaching – 30 minuti – on line |