Corporate mindfulness – percorsi per imprese e aziende

Il “Centro Mindfulness Milano” è un’istituzione dedicata alla promozione e all’applicazione della mindfulness in vari ambiti della vita. Lo scopo dell’Area Corporate è di diffondere la consapevolezza e la presenza mentale, fornendo strumenti pratici per gestire lo stress, migliorare il benessere generale e aumentare la produttività.

L’iniziativa “Corporate Mindfulness” è un progetto che mira a portare la mindfulness nel mondo aziendale affinché vi sia maggiore consapevolezza del pensare, sentire ed agire di ogni persona.

I nostri programmi di Corporate Mindfulness sono progettati per vari gruppi di utenti, tra cui dirigenti, manager, dipendenti a tutti i livelli, team di lavoro, istituti educativi, istituti sanitari, organizzazioni non-profit, enti pubblici, organizzazioni culturali e artistiche, università e istituti di formazione, e gruppi di supporto e comunità.

Le proposte di “Mindful Leadership” si concentrano su chi dirige il sistema azienda affinchè l’azione di influenza e di impatto nel quotidiano e nella cultura organizzativa siano orientate alla responsabilità individuale, collettiva e alla cura del bene superiore. Questi percorsi sono quindi pensati per aiutare i leader a gestire le sfide complesse in modo umano, promuovendo l’autenticità, l’empatia, la compassione, l’equanimità e la visione profonda all’interno dello stile di leadership.

Il nostro approccio alla mindfulness è integrato e olistico, combinando lezioni teoriche, meditazione guidata, esercizi dinamici per la consapevolezza del corpo e delle sue percezioni, pratica di yoga e mindfulness, esercizi di respirazione, e riflessioni partecipate su temi specifici.

Le nostre proposte per lo sviluppo delle competenze di mindfulness spaziano tra training on line, residenziali tematici, momenti di pratica settimanale ed eventi aziendali volti a favorire e avvicinare le persone alla pratica di consapevolezza.

Ispirati dalle filosofie orientali e dalle numerose ricerche in ambito neuroscientifico e della psicologia occidentale, il Centro Mindfulness Milano e il progetto Corporate Mindfulness promuovono un ambiente di apprendimento accogliente e inclusivo.

I NOSTRI PROGRAMMI

IL NOSTRO TEAM

Rosella Egione

Corporate & Business Coach PCC ICF (International Coaching Federation)

Mindfulness, Wellness & Somatic Coach

Consulente per lo sviluppo Umano della Leadership e delle Organizzazioni

Collaboro con Board e Team Aziendali nel progettare importanti cambiamenti trasformativi sulla cultura, i valori e i comportamenti di ogni Persona al fine di accrescere responsabilità e senso di cura del sistema interno. Supporto le Persone nella ricerca del loro Purpose attraverso percorsi di Mindfulness, Coaching, Group & Team Coaching.

Claudia Vettore

Istruttrice del protocollo MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction, riduzione dello stress basata sulla consapevolezza, creato da Jon Kabat-Zinn), di Mindfulness per bambini e adolescenti e Mindful Eating.

Socia della Self-Worth Academy, fondata da John Niland, oltre che Tour designer di viaggi esperienziali per italiani e stranieri.

Declina l’approccio consapevole in diversi contesti (crescita personale, scuola e genitorialità, corporate, operatori sanitari), lingue (italiano e inglese) e luoghi (in Italia, all’estero e online). Continua a formarsi aggiungendo nuovi input e competenze, come in poesia-terapia, tango/movimento-terapia e altro, che integra regolarmente nella sua pratica sia personale che professionale.

Offre regolarmente cicli di MBSR, seminari, camminate consapevoli nella natura e altre attività basate sulla Mindfulness e collabora con diversi Centri per la traduzione e la diffusione di insegnamenti.

Giancarlo Caimi

Nato a Busto Arsizio (VA) nel 1994.

Psicologo con laurea in Psychology, Neuroscience and Human Sciences presso l’università di Pavia.

L’interesse per le tematiche dello sviluppo e del benessere personale hanno motivato gli studi verso la psicologia positiva e nella pratica della Mindfulness integrata con lo studio delle filosofie orientali (Advaita Vedanta, Vipassana).

Ha collaborato alla produzione di studi scientifici legati alla mindfulness applicata al benessere personale e ai contesti lavorativi ospedalieri.

Attualmente impegnato nell’ educativa domiciliare e nel coordinamento di sportelli dedicati ad aziende e minori presso il Centro Mindfulness Milano.

CONTATTACI!